Spettabile Guardia di finanza Varese
Oggetto: Servizi idrici, l’Authority contesta 60 milioni di investimenti «fantasma».
Egregio Comandante,
avendo noi letto sul Quotidiano degli enti locali del Sole 24 Ore degli ammanchi di cui in appresso, la nostra Associazione chiede cortesemente se dalle irregolarità sia interessato il territorio della provincia di Varese e in caso di risposta positiva domanda quali siano i luoghi interessati dalle opere male eseguite e quale funzione le stesse rivestivano.
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha scoperto irregolarità per circa 60 milioni di euro nelle tariffe dei suoi settori di competenza, in particolare nell’idrico. I costi impropri scaricati sugli utenti e contestati dall’Autorità, grazie alle attività di verifica condotte fianco a fianco con il nucleo speciale per l’energia e il sistema idrico della Guardia di Finanza, sono nate soprattutto da spese di investimento dichiarate dai gestori dell’acqua, ma mai effettuate davvero. In questa chiave sono stati individuati 55 milioni di troppo, a cui si aggiungono 5 milioni di euro di sanzioni decise dall’Authority per il mancato rispetto della regolamentazione: sulle cifre contestate è stata avviata la seconda fase dell’esame, per capire in che misura sono state ribaltate sulle tariffe e arrivare ai recuperi definitivi.
Chiede anche sei siano già disponibili gli esiti sui controlli effettuati sull’igiene urbana, l’ultimo dei grandi servizi a rete rimasto finora privo del regolatore indipendente.
Cordiali saluti, in attesa di cortese riscontro.
Varese, il 29 febbraio 2016
il presidente
Arturo Bortoluzzi
Leave A Comment